Roberto Fassone incontra gli studenti dell’Università di Bologna

Dicembre 2018

Committente

Università di Bologna

 

Artista

Roberto Fassone

 

Utenza 

100 studenti e alumni del CdL in International Management (CLAMDA-IM) dell’Università di Bologna

Richiesta

Riflettere sulle dinamiche di generazione di creatività e innovazione all’interno di un team

 

Metodo

Workshop (2 ore)

 

Risultato

Realizzazione di 10 concept di nuove opere d’arte e produzione di una singola opera negli spazi dell’Università

“Il workshop è stato davvero interessante. Mi ha guidato nell’aprirmi a nuove prospettive e pensare a soluzioni creative nonostante i vincoli molto realistici posti (budget, obiettivo, scopo).”

– ANNA (STATI UNITI), CLAMDA-IM, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

In occasione della reunion di alumni e studenti del corso di laurea magistrale in International Management (ClamDA-IM) dell’Università di Bologna, abbiamo invitato l’artista Roberto Fassone per parlare di creatività e innovazione.

Attraverso una lezione frontale, Roberto ha presentato i risultati della propria ricerca sul tema della generazione delle nuove idee nell’arte concettuale. In un secondo momento, circa 100 giovani manager sono stati coinvolti in un workshop durante il quale hanno dovuto delineare una nuova opera d’arte basandosi sulle linee guida ricevute. Quella migliore è stata selezionata e verrà realizzata e installata negli spazi dell’Università.

Roberto Fassone (Savigliano, CN, 1986) è un artista concettuale, performer e giocatore di basket. Tra i suoi lavori, sibi è un software realizzato dall’artista che restituisce i risultati di una ricerca sul perché e il come alcuni artisti hanno dato vita a idee di rottura rispetto alle opere d’arte precedenti.