Committente
La Fabbrica – Enel
Artista
Diego Marcon
Utenza
80 bambini tra gli 8 e i 13 anni da Italia, India, Canada, Stati Uniti, Russia, Bulgaria, Spagna, Argentina, Romania, Sud Africa
Luglio 2019
Committente
La Fabbrica – Enel
Artista
Diego Marcon
Utenza
80 bambini tra gli 8 e i 13 anni da Italia, India, Canada, Stati Uniti, Russia, Bulgaria, Spagna, Argentina, Romania, Sud Africa
Richiesta
Parlare di identità, diversità e inclusione, dando vita ad un dialogo interculturale
Metodo
Workshop (4 giorni)
Risultato
Produzione di filmati artigianali su pellicola, secondo le tecniche del cinema sperimentale
– ANDREA (6 ANNI)
Enel, in collaborazione con l’agenzia La Fabbrica, ha organizzato la decima edizione di We Are Energy, un campo estivo tematico, internazionale e multidisciplinare dedicato ai figli dei propri dipendenti.
Ispirati dal tema scelto per l’edizione 2019, inclusione&diversità, gli 80 partecipanti hanno raccontato di sé e del loro rapporto con la multiculturalità attraverso la realizzazione di un breve film di animazione analogico, sotto la guida dell’artista Diego Marcon.
I partecipanti hanno esplorato la magia della macchina di proiezione analogica e i meccanismi dietro alla realizzazione dei film di animazione. In particolare, l’artista ha condiviso le tecniche dell’animazione diretta, una tecnica del cinema sperimentale caratterizzata da un approccio al cinema di carattere plastico e pittorico. Attraverso un approccio manuale e ludico, il laboratorio ha facilitato inoltre l’avvicinamento al cinema, lavorando esclusivamente sui suoi elementi primari (la pellicola e la proiezione).
Diego Marcon (Italia, 1985) vive a Milano e ha esposto in molti Paesi europei. Nel 2018, ha vinto il prestigioso MAXXI Bulgari Prize. La sua ricerca si concentra sulla relazione tra realtà e rappresentazione, investigando l’immagine in movimento e la sua possibilità di essere uno strumento di scoperta del reale attraverso il fantasmagorico.