Beatrice Catanzaro incontra le manager di PWN Milan

Committente

Professional Women’s Network – PWN Milan

 

Artista

Beatrice Catanzaro

 

Utenza 

50 donne manager 

Richiesta

Facilitare la riflessione sul significato e i processi di “empowerment” tra biografia personale e professionale

 

Metodo

Intervento frontale e mini-workshop (2 ore)

 

Risultato

Rilettura del termine “empowerment” 

“Una speaker efficace, capace di raccontare una storia bella e insolita.”

– Gini Dupasquier, Co-President, PWN Milan

Una tra le principali reti internazionali di professioniste attive nella città di Milano,  PWN Milan, ha collaborato con The Artist Partners per parlare in modo originale di empowerment al femminile nell’ambito degli incontri mensili dedicati al networking e alle soft skills.

Durante la serata, Catanzaro ha inizialmente coinvolto il pubblico in un esercizio mirato alla riflessione sul significato del termine “empowerment” in relazione alle narrative personali e biografie. Dopo una condivisione dei pensieri emersi, l’artista e ricercatrice ha proseguito con una presentazione della propria esperienza come co-fondatrice di Bait al KARAMA – il primo centro per le donne nel cuore della città vecchia di Nablus (Palestina). A Nablus, il lavoro di Catanzaro ha combinato le pratiche di impresa sociale con attività di cucina, cultura e arte.

Beatrice Catanzaro (Italia, 1975) è una ricercatrice e artista italo-svedese che vive a Milano. Catanzaro è conosciuta a livello internazionale per adottare una pratica artistica “socially-engaged”. Il focus del suo lavoro è lo scambio interculturale e le migrazioni, con un’attenzione particolare allo sguardo femminile.