
L’unicità della proposta di The Artist Partners (TAP) è nella capacità di parlare il linguaggio del mondo dell’arte e di quello manageriale, comprendendone obiettivi e modalità operative. I nostri progetti conciliano le complessità di entrambi gli ambiti e ne valorizzano le specificità.
Organizziamo interventi, workshop, percorsi formativi, eventi speciali e produzioni in cui l’artista selezionato è sempre il facilitatore di un processo partecipato di apprendimento e scoperta da parte del pubblico coinvolto, che ne diviene a sua volta il protagonista.
Tra i temi su cui lavoriamo più frequentemente, ci sono
- l’empatia;
- la comunicazione interpersonale (tra culture, generazioni, ambiti di specializzazione, generi e orientamenti diversi);
- la creatività e l’innovazione;
- la valorizzazione dell’individualità;
- la sostenibilità;
- l’unione tra sapere umanistico e tecnologico.
A chi ci rivolgiamo?
Camminando su binari paralleli, TAP si rivolge:
- agli artisti attivi sul panorama delle arti contemporanee che desiderano sperimentare all’interno di nuovi contesti, adottando prevalentemente pratiche partecipative;
- a tutte le organizzazioni interessate a esplorare soluzioni e metodologie innovative per affrontare le sfide di oggi.
Come lavoriamo?
Alla base dei nostri progetti si trovano sempre tre elementi fondamentali:
- la creatività – ogni intervento è originale, pensato su misura per il committente;
- la trasformazione – offriamo un’esperienza trasformativa che colpisce cuore e mente, attraverso l’unione di razionalità e emozione;
- l’efficacia – i nostri interventi si basano su una solida base di ricerca e esperienza pregressa a livello internazionale.